Per quanto mi riguarda testerei ad ogni pasto ricette e combinazioni nuove, ma gli assaggiatori che “ho a mano” sono un po’ ghignosi e bisogna mangiare cose classiche.
Fusilli che dovevano essere garganelli, ma alla fine sono stati fusilli. Avevo già fatto il sugo, l’acqua bolliva, bisognava buttare la pasta.
Esco dalla cucina, torno e vedo i fusilli che stanno bollendo.
Questa ricetta l’ho presa da Cotto e mangiato.
C’erano ingredienti consueti e quindi andava bene!
Ingredienti per 4 persone:
1 cipolla bianca di grandezza media
400 gr di fusilli
2 zucchine tagliate sottili
200 gr di pancetta affumicata
1 bustina di zafferano
parmigiano
acqua di cottura
olio
sale
Preparazione:
Lavate, pulite e tagliate la cipolla a cubetti.
Fate soffriggere in un filo d’olio.
Aggiungete un mestolo d’acqua calda, le zucchine e lasciate cuocere dolcemente a fuoco medio.
Salate.
In un padellino a parte fate soffriggere la pancetta in un filo d’olio.
Mettete a cuocere i fusilli, scolateli e metteteli nella padella con la cipolla e le zucchine.
Aggiungete la pancetta.
Mantecate la pasta col parmigiano e aggiungete lo zafferano.
Mescolate.
Nel caso la pasta tendesse ad attaccarsi, tenete da parte una tazza d’acqua di cottura della pasta, o un mestolo d’acqua calda e sgranate.
Un’ulteriore grattugiata di parmigiano e mangiate!

Fusilli che dovevano essere garganelli, ma alla fine sono stati fusilli. Avevo già fatto il sugo, l’acqua bolliva, bisognava buttare la pasta.
Esco dalla cucina, torno e vedo i fusilli che stanno bollendo.
..fusilli?!
Eh, la mamma è sempre più veloce di me…quindi, fusilli!Questa ricetta l’ho presa da Cotto e mangiato.
C’erano ingredienti consueti e quindi andava bene!
Ingredienti per 4 persone:
1 cipolla bianca di grandezza media
400 gr di fusilli
2 zucchine tagliate sottili
200 gr di pancetta affumicata
1 bustina di zafferano
parmigiano
acqua di cottura
olio
sale
Preparazione:
Lavate, pulite e tagliate la cipolla a cubetti.
Fate soffriggere in un filo d’olio.
Aggiungete un mestolo d’acqua calda, le zucchine e lasciate cuocere dolcemente a fuoco medio.
Salate.
In un padellino a parte fate soffriggere la pancetta in un filo d’olio.
Mettete a cuocere i fusilli, scolateli e metteteli nella padella con la cipolla e le zucchine.
Aggiungete la pancetta.
Mantecate la pasta col parmigiano e aggiungete lo zafferano.
Mescolate.
Nel caso la pasta tendesse ad attaccarsi, tenete da parte una tazza d’acqua di cottura della pasta, o un mestolo d’acqua calda e sgranate.
Un’ulteriore grattugiata di parmigiano e mangiate!
Si sa... le mamme sono come dei razzi, fusilli o garganelli non importa, sta di fatto che questo piatto è proprio gustoso.
RispondiEliminaBrave
buon fine settimana
Lo mangerei anche adesso che son le 8.00 del mattino! Che bontà!
RispondiEliminaBuon w.e., un bacione :-)
@Claudia: Già in piedi?! Che brava! :)
RispondiEliminaGrazie cara! Buon fine settimana anche a te! ;)
@Felix: Eh beh, bisogna fare una colazione sostanziosa per arrivare con meno appetito agli altri pasti! :P Grazie! Buon fine settimana anche a te! :)
ciao! ti ringrazio per essere passata sul mio blog! ma dai anche tu sei stata a dublino e al magnifico queen of tarts!!!! eh sì il nome del mio blog si ispira proprio alla loro torta al cioccolato!
RispondiEliminabuoni questi fusilli, una ricettina che proverò senz'altro, il mio ragazzo ama lo zafferano quindi è da fare! un bacio!!!!
@The Queen of Chocolate: Sì, ci volevo assolutamente andare ancora prima di partire a "Queen of Tarts"! Me ne ero innammorata! grazie di aver ricambiato la visita! :)
RispondiEliminaA presto! Stefania
Pazienza bisogna accontentare i gusti di tutti, ma tu la prossima volta sii più veloce......
RispondiElimina@memmea: eheheh hai proprio ragione! ;)
RispondiEliminaSfiziosissima questa pasta!Complimenti!
RispondiEliminaComplimenti! hai un blog meraviglioso! le tue ricette sono meravigliose come anche questi fusilli. Ed eccomi tra i tuoi sostenitori. Bravissima! :*
RispondiElimina...che bello il tuo blog :) arrivo tardi, ma arrivo eh ;) la 'ghigna' è diffusa anche qui...ma con questi fusilli non ci si può lamentare!!lo zafferano poi dà la carica che serve :) adorabile la tua mamma-razzo...bravaaaa, Mercoledì! :) un abbraccio!
RispondiElimina@Nightfairy: Grazie cara! =)
RispondiElimina@Meg: Benvenuta! Eh, quanti complimenti, grazie, non ci sono mica abituata! ;) Vengo subito a trovarti!
@marzia: Ciao, benvenuta! ^_^ Grazie, appena farò la tua mozzarella al forno te lo farò sapere! A presto!