Questa ricetta è nata per partecipare al Contest di Max, Cucina lui per lei, ma sono fuori tempo massimo!
Com’è andato questo ponte?!
Io direi proprio che l’ho fatto “gastronomico”, ora dovrò farne un migliaio di dietetici, ma nulla di nuovo, ecco.
Mi sono presa della zitella acida; devo dire che per questo ponte m’è bastato! Non ce ne sono altri imminenti, vero?!
Ingredienti per 2 persone:
160 gr di casarecce
1 zucchina grande
100 gr di salmone affumicato tagliato a striscioline
1/2 cipolla bianca
1 rametto di maggiorana
1/2 bicchiere di latte
sale
pepe
1 manciata di farina
Preparazione:
Mettete a bollire una pentola d’acqua e buttate la pasta.
Lavate, tagliate la zucchina a rondelle e poi a metà.
In un tegame d’acciaio, mettete un cucchiaino d’olio e le zucchine. Continuate a farle saltare finché non cambiano colore.
In una padella antiaderente mettete una noce di burro e la cipolla tritata; quando quest’ultima diventerà trasparente, aggiungete anche il salmone e le zucchine.
Aggiungete il latte e mescolate.
Regolate di sale e di pepe.
Mettete una manciata di farina per far addensare il sugo.


Com’è andato questo ponte?!
Io direi proprio che l’ho fatto “gastronomico”, ora dovrò farne un migliaio di dietetici, ma nulla di nuovo, ecco.
Mi sono presa della zitella acida; devo dire che per questo ponte m’è bastato! Non ce ne sono altri imminenti, vero?!
Ingredienti per 2 persone:
160 gr di casarecce
1 zucchina grande
100 gr di salmone affumicato tagliato a striscioline
1/2 cipolla bianca
1 rametto di maggiorana
1/2 bicchiere di latte
sale
pepe
1 manciata di farina
Preparazione:
Mettete a bollire una pentola d’acqua e buttate la pasta.
Lavate, tagliate la zucchina a rondelle e poi a metà.
In un tegame d’acciaio, mettete un cucchiaino d’olio e le zucchine. Continuate a farle saltare finché non cambiano colore.
In una padella antiaderente mettete una noce di burro e la cipolla tritata; quando quest’ultima diventerà trasparente, aggiungete anche il salmone e le zucchine.
Aggiungete il latte e mescolate.
Regolate di sale e di pepe.
Mettete una manciata di farina per far addensare il sugo.
Scolate e saltate la pasta per un paio di minuti.
Aggiungete la maggiorana, mescolate e mangiate!
Molto appetitosa!!! un bacione, Olga
RispondiEliminaGnam, gnam che fame... Molto gustosa!
RispondiEliminaBacioni
@Olga:
RispondiEliminaGrazie, ma io non ho fatto nulla 'stavolta se non mangiarla! ;P
@Sar@:
rieccoti....mi sembrano buone....brava! bacio
RispondiEliminabhe, potevi mettere le foto del cuoco anche se sei fuori tempo per il contest, visto che aveva fatto il lavoro ^___^
RispondiEliminamolto appetitoso questo piatto, complimenti!
@Ale: ...a volte ritornano! :D Grazie, ma le ha fatte il Mr!
RispondiElimina@sdauramoderna: Già, hai ragione, in effetti gli ho fatto un paio di foto. Riferirò, grazie! ;)
Ti hanno restituito la bici?!
Buona questa pasta....sei una tentatrice ....sono a dieta!!
RispondiEliminaun bacio
mi piace tantissimo la pasta con salmone (o gamberetti) e zucchine, quando sono sola a casa capita spesso che me la cucino, dato che è un piatto veloce e allo stesso tempo saporito.
RispondiEliminaio t consiglierei di farti la settimana dietetica e il fine settimana gastonomico ;) ehehhehe
salmone & zucchine, connubio collaudatissimo e perfetto! golossissimo!
RispondiEliminaottima idea salmone e zucchine, io me ne devo proprio ricordare perchè anche a casa mia le zucchine ci sono spesso e il salmone non manca mai!Buonissima questa pasta, molto golosa.
RispondiEliminaUn bacione
E' da stamattina che provo a commentare che questo piatto mi piace ma non so perchè non ci riesco.
RispondiEliminaFinalmente!
RispondiEliminaMa che meraviglia questa ricetta! Sto già copiando! Un bacio e buon week end! ;-)
RispondiEliminaCiao bella....ma dove eri sparita? Anche tu super incasinata??? Ottimo ritorno con questa pasta...zucchine e salmone sono sempre un matrimonio perfetto!!! Un bacione....e non sparire più!
RispondiElimina@letizia: In teoria anch'io sono a dieta! Ma tu proprio non ne hai bisogno! Poi, su, non è troppo lontano dal light questo piatto! Mi piace raccontarmela così! ;)
RispondiElimina@eres: Buona idea di suddivisione della settimana! :D MA ora devo riprendermi dalla sbandata culinaria e tirare dritto verso la flessione della bilancia!
Anche a me zucchine e gamberetti stra stra piace! :P
@Passiflora: E' un po' come sparare sulla croce rossa (si fa per dire), con certi ingredienti, si sa che non si può sbagliare! ;)
@viola: Sì, ho letto che anche tu sei una zucchine addicted, di certo si prestano molto più delle banane a farsi cucinare! Ehehe! MErito del mio Mr, io ho solo mangiato!
@Natalia: Anch'io su altri blog ho problemi a lasciare i commenti, a volte fanno le bizze! Grazie cara! ^_^
@Kiara: MErito del Mr, io mi sono solo sacrificata a mangiare! ^_^ Buon fine settimana anche a te!
@Gianni: Ciao Gianni! Eh, ero qui un po' a fare la Desperate housewife, un po' a traslocare...
..a volte ritornano! L'ha fatta il mio fidanzo, 'stavolta non ho fatto quasi nulla! AH!!! Complimenti, ho visto che hai vinto il contest di Cranberry! ^_^ A presto e buon Brasil!
Preparo spesso la pasta con le zucchine ma non ho mai aggiunto il salmone, la prossima volta la preparo così, gustosissima!
RispondiEliminaL'agar- agar è una gelatina vegetale, la preferisco a quella animale anche perchè conferisce una consistenza più morbida e meno gommosa.
A presto!
Già tu non sei acida per niente, poi "zitella" non ne parliamo proprio! Baci
RispondiEliminachoppa
Davvero gustose!
RispondiElimina@Dana: Grazie dell'informazione, sembra molto utile questo agar! ;)
RispondiElimina@Anonima: Choppa mia, tu ovviamente mi vedi con occhi diversi, per fortuna. I miei parenti serpenti mi ricordano sempre il contrario. Avere a che fare con persone che ti sminuiscono e ti etichettano in un modo non aiuta di certo. Il minimo che posso fare è essere stronza. Organizziamo un Thelma & Louise un po' diverso?!
@Nightfairy: .." si sono fatte magnà".. ^_^
@Alice Dias: Hi Alice! Thank you for your visit and your support! Thak you, you're too kind. I'm only a new born kitchen blog, but I hope to emprouve the recipes and not only.
RispondiEliminaI'll come to visit you! :)