Li ho mangiati solo qualche volta anni fa mentre ero a New York.
Oltre ad avere dei bellissimi ricordi di quel viaggio e della grande mela, ricordo benissimo il loro sapore.
Li mangiavo a colazione, ma per l’ora di pranzo mica avevo fame!
La porzione standard di pancakes era in realtà una torre di pancakes!

Non avevo lo sciroppo sciroppo d'acero ed avendoli fatti all’ora di pranzo, ho pensato di mangiarli salati e poi, anche dolci, no?!
Ingredienti per 10 pancakes di circa 10 cm:
200 gr di farina
2 cucchiaini di lievito per dolci in polvere
1/2 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di zucchero
2 uova
250 ml di latte
3 cucchiai di olio di semi
Preparazione:
In una ciotola unite la farina, il lievito, il salo e lo zucchero.
Mescolate e mettete da parte.
In un’altra ciotola montate gli albumi a neve ferma.
In una terza ciotola sbattete i tuorli.
In una quarta ciotola mescolate il latte e l’olio.
Aggiungete i liquidi (tranne gli albumi) agli ingredienti solidi e mescolate finché il composto non si presenta omogeneo.
Unite gli albumi continuando a mescolare dall’alto verso il basso per non smontarli.
Ungete e scaldate una padella a fuoco medio.
Mettete un cucchiaione da cucina (o 3 cucchiai da tavola) del composto ottenuto nella padella.
Distribuite fino ad ottenere un cerchio di circa 10 cm.
Cuocete finché la parte superiore fa le bolle ed appare asciutta.
Girate il pancake con una spatola, o anche due, e cuocetelo dall’altra parte finché non si scurisce.


Con nutella, panna montata e zucchero a velo l’uno, con marmellata di fragole, panna montata, zucchero a velo la metà di sinistra, con marmellata di fragole la metà di destra.
Oltre ad avere dei bellissimi ricordi di quel viaggio e della grande mela, ricordo benissimo il loro sapore.
Li mangiavo a colazione, ma per l’ora di pranzo mica avevo fame!
La porzione standard di pancakes era in realtà una torre di pancakes!
In America li mangiano col burro ed un fiume di sciroppo d’acero.
Avevo voglia di mangiarli da non so quanto tempo, quindi oggi mi ci sono messa d’impegno!
Poi, qualche giorno fa, cliccando qua è là, ho trovato una ricetta che mi pareva fosse perfetta per replicare le frittelle americane, la potete trovare qui.Non avevo lo sciroppo sciroppo d'acero ed avendoli fatti all’ora di pranzo, ho pensato di mangiarli salati e poi, anche dolci, no?!
Ingredienti per 10 pancakes di circa 10 cm:
200 gr di farina
2 cucchiaini di lievito per dolci in polvere
1/2 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di zucchero
2 uova
250 ml di latte
3 cucchiai di olio di semi
Preparazione:
In una ciotola unite la farina, il lievito, il salo e lo zucchero.
Mescolate e mettete da parte.
In un’altra ciotola montate gli albumi a neve ferma.
In una terza ciotola sbattete i tuorli.
In una quarta ciotola mescolate il latte e l’olio.
Aggiungete i liquidi (tranne gli albumi) agli ingredienti solidi e mescolate finché il composto non si presenta omogeneo.
Unite gli albumi continuando a mescolare dall’alto verso il basso per non smontarli.
Ungete e scaldate una padella a fuoco medio.
Mettete un cucchiaione da cucina (o 3 cucchiai da tavola) del composto ottenuto nella padella.
Distribuite fino ad ottenere un cerchio di circa 10 cm.
Cuocete finché la parte superiore fa le bolle ed appare asciutta.
Girate il pancake con una spatola, o anche due, e cuocetelo dall’altra parte finché non si scurisce.
Condite con ciò che più vi piace! 
Alcuni li abbiamo mangiati salati, non ho fatto in tempo ad immortalare tutte le combinazioni!
Con formaggio spalmabile, salame Milano e peperoni sott’aceto uno, ciccioli teneri e peperoni l’altro.
Con miele il primo, con nutella e panna montata il secondo.
Con nutella, panna montata e zucchero a velo l’uno, con marmellata di fragole, panna montata, zucchero a velo la metà di sinistra, con marmellata di fragole la metà di destra.
Il mio preferito?
Marmellata di fragole, zucchero a velo e panna montata.
..e come dico io, si sono fatti magnà!
Vincitore del Contest dei primi 100 sostenitori di Buhbuhbutter!
Come non ne sapete niente?!
Ah!!! Allora dovrei recedere tutto!!!
Va beh, qualcuno che è stato attento ci sarà, quindi ecco il vincitore!
La mia 10° sostenitrice è: Aria
Congratulazioni!
Che vince Aria?! 
Un pensierino, niente di che, come avevo già detto, è solo un modo per dire GRAZIE a tutti voi che mi seguite, che mi leggete, che mi scrivete, che commentate.
A tutti i passanti silenti e scriventi, insomma, a tutti voi che mi avete fatto sentire importante.
A quelle belle persone che grazie al blog sto conoscendo, a quelle persone che mi fanno sorridere, commuovere, piangere, attraverso la propria storia o una ricetta.
GRAZIE!
Un pensiero di carta & sale!
Complimenti sono molto invitanti!!!
RispondiEliminaBuona notte
Augurissimi Stefy!!! Non mi ricordo se avevo commentato sull'altro post, ma comuqnue ti faccio gli auguri anche qua! :-D
RispondiEliminaQuesti pancakes mi hanno fatto venire proprio fame *.*
@LAURA: Grazie Laura! Buona notte anche a te!
RispondiElimina@Ago: Grazie Agostina! Beh, sono velocissimi da fare! ..spuntino di mezzanotte?! ;)
che buoni, anche a quest'ora vanno benissimo!! ottimi, ciao cara buona giornata!!
RispondiEliminabuonissimi i pan cakes, li ho mangiati una sola volta e me ne sono innamorato, ma non li ho maipreparati, spero di poterlo fare qualche volta
RispondiEliminaComplimenti ad Aria!
RispondiEliminaBello e sicurametne buono questo pancakes!
Mi raccomando, ti aspetto per il contest plumcake.
BAci.
@nanussa: Si fanno mangiare un po' a tutte le ore! Buona giornata anche a te! ;)
RispondiElimina@valerioscialla: Già, secondo me danno proprio soddisfazione! Sono abbastanza veloci da fare! Provali! ;)
@Natalia: Fortunella Aria! Grazie, ho visto il tuo contest, ma non mi sono ancora mai immolata in un plumcake, magari provo! Grazie! :)
i pancake sono buonissimi..
RispondiElimina@Fabiana: In effetti mi sono piaciuti sin dal primo morso! :P
RispondiEliminaBella ricetta eseguita perfettamente, adoro i pancakes, prendo nota!
RispondiEliminaCiao Stefy, Baciotto!
@Sar@: Grazie Sara! Se li replichi fammi sapere con che li hai mangiati. ..sono curiosa! ;)
RispondiEliminaElles sont terriblement gourmandes tes pancakes ma belle Mercoledì!! Bon jeudi Charmante amie:)xxx
RispondiEliminaWow, anch'io li ho assaggiati tempo fa e mi piaciuti davvero molto. Però non sono mai riuscita a trovare lo sciroppo d'acero, quindi questa mi pare una validissima alternativa. Complimenti per il traguardo dei 100 sostenitori, sono felice di essere fra questi! bacio
RispondiElimina@Lexibule: Ils ne seront jamais comme tes delicieux gateaux de coupidon! Merci! Bon week end Lexi! ;)
RispondiElimina@Alessia: I pancakes hanno fatto breccia in moltissimi stomaci! Se sei interessata allo sciroppo d'acero, l'ho visto in quel supermercato dalla consonante lunga. Grazie cara, sono felicissima io d'averti tra questi, e d'averti incontrata, così da poter fare la deficiente, di tanto in tanto! ;)Buona giornata!
Mamma mia, ma quante cose hai fatto con questi pancakes!!! Complimenti per il traguardo raggiunto.
RispondiEliminaBuon w.e.
@letizia: Grazie cara Letizia! Buon fine settimana anche a te! :)
RispondiEliminaCiao, ti vorrei invitare a partecipare al mio contest EGGS IN SMOKING aperto fino al 6 marzo.
RispondiEliminaCi sono dei carinissimi bijoux in palio, inoltre chi partecipa al contest potrebbe vedere la sua ricetta pubblicata anche su About Food
Ti aspetto! :)
@Leda: Ciao Leda! Grazie, verrò a fare un salto da te! ;)
RispondiEliminaIo invece mi ritrovo in casa lo sciroppo d'acero ma mi mancano i pancakes! :-D Sai che, tra l'altro, non li ho mai assaggiati? Non riesco ad immaginare che gusto possano avere... Mi sa che mi tocca proprio farli, magari usando la tua ricetta, che ha dato un risultato così soddisfacente!
RispondiElimina@Lucia: Ciao, benvenuta! Ehehe, ti toccherà fare i pancakes per "sfruttare" lo sciroppo d'acero!
RispondiEliminaIn effetti non hanno un sapore predominante mangiati senza nulla, ma farciti sono davvero buoni, morbidi, morbidi, insomma, li devi proprio provare! ;)
Bene! Un'altra ricettina archiviata! Li proverò sicuramente e ti dirò come mi son venuti e come li farcirò.... Grazie!!! Ciao e Buona Cucina!!!
RispondiElimina@lory: :) Perfetto! Magari troverai altri abbinamenti che si sposino bene coi pancakes! Grazie a te! ;)
RispondiElimina