Potrei raccontarvi perché non scrivo da un po’, potrei narrare di giornate indaffaratissime, magari in giro per il mondo, con dilemmi esistenziali futili, quali di che colore comprare quello, di che tessuto fare questo, ma niente scuse per giustificare la mia assenza.
Ingredienti per 2 persone:
300 gr di fettine di vitello
300 gr di funghi misti surgelati
1/2 cipolla
1 spicchio d’aglio
1 bicchiere di vino bianco secco
2 cucchiai di succo di limone
1 cucchiaio di pangrattato
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
2 carote
aceto balsamico
6 cucchiai d’olio d’oliva
farina
sale
pepe
Preparazione:
Rosolate l’aglio in 3 cucchiai d’olio e poi eliminatelo.
Unite i funghi ancora surgelati e lasciateli cuocere per circa 10 minuti a fiamma vivace. Salate e pepate.
Sfumate con metà del vino e cospargete i funghi col pangrattato.
Lasciate insaporire qualche minuto e metteteli da parte coperti.
Soffriggete la cipolla con 2 cucchiai d’olio; tegliate a metà le fettine di carne, infarinatele e lasciatele rosolare nel soffritto da entrambi i lati.
Salate, aggiungete i funghi e versate il vino restante ed il succo di limone.
Fate evaporare a fuoco vivace e unite il prezzemolo.
Grattugiate 2 carote, conditele con aceto balsamico, olio e sale.
Servite con le scaloppine.

Il pane è opera di Mr Buhbuhbutter, la ricetta alla prossima puntata!
..ricettiamo!
Ringrazio Marzia di Coffee & mattarello che mi ha gentilmente conferito questo premio!
Lo giro con piacere a 7 piacevoli scoperte:
Insolite scaloppine ai funghi
Ingredienti per 2 persone:
300 gr di fettine di vitello
300 gr di funghi misti surgelati
1/2 cipolla
1 spicchio d’aglio
1 bicchiere di vino bianco secco
2 cucchiai di succo di limone
1 cucchiaio di pangrattato
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
2 carote
aceto balsamico
6 cucchiai d’olio d’oliva
farina
sale
pepe
Preparazione:
Rosolate l’aglio in 3 cucchiai d’olio e poi eliminatelo.
Unite i funghi ancora surgelati e lasciateli cuocere per circa 10 minuti a fiamma vivace. Salate e pepate.
Sfumate con metà del vino e cospargete i funghi col pangrattato.
Lasciate insaporire qualche minuto e metteteli da parte coperti.
Soffriggete la cipolla con 2 cucchiai d’olio; tegliate a metà le fettine di carne, infarinatele e lasciatele rosolare nel soffritto da entrambi i lati.
Salate, aggiungete i funghi e versate il vino restante ed il succo di limone.
Fate evaporare a fuoco vivace e unite il prezzemolo.
Grattugiate 2 carote, conditele con aceto balsamico, olio e sale.
Servite con le scaloppine.
Il pane è opera di Mr Buhbuhbutter, la ricetta alla prossima puntata!
Slurp!! Aspetterò la prossima puntata anche per il pane!
RispondiEliminaCiao cara, grazie del premio, sei un tesoro!!! Mi fa molto piacere che tu piaccia il mio blog, per me è nato come divertissement e sta diventando se non una ragione di vita, comunque un punto di riferimento quotidiano. Mi piace la comunità che si è creata, una bella popolazione sana e con tanto calore da dare... e tu ne sei l'esempio!! Grazie ancora... bella la ricetta con i funghi cotti con il pangrattato, me la segno!! Aspetto la ricetta del pane che mi incuriosce molto! Un abbraccio
RispondiEliminaUna ricetta molto gustosa, prendo nota e aspetto la prossima! Un abbraccio
RispondiEliminaBuona questa ricetta ma sono curiosa per quella del pane, come faccio a fare la scarpetta altrimenti???
RispondiEliminaCIAO
Grazieeeee! Sei stata carinissima...sono a un mese dall'apertura del mio blog e questo premio mi riempie di gioia. Come mi riempie di gioia conoscere te e tutte le meravigliose food blogger che incontro. Grazie grazie veramente...vado a letto con il sorriso! Un bacio e a prestissimo =)
RispondiEliminadevono essere favolose. mannaggia, ma queste senza pane non si possono proprio mangiare. Aspetto anche quello ;)
RispondiEliminaUn bacione
Aspetto delizioso :P mai provate col pangrattato!!!
RispondiEliminaTi abbraccio forte stefy :)
CAra grazie per il premio...complimenti per tutto!!!!
RispondiEliminae' un onore per me essere stata scelta da una persona cosi'capace!!!!!!
Sei veramente in gamba e buona cucina!!!!
Complimenti per il premio e grazie per averlo voluto donare anche a me!
RispondiEliminaBell'idea usare i funghi surgelati per le scaloppine, te la copierò senz'altro!
Ciao pupa, è da un po' che non ti vedevo/seguivo, causa influenza. Tornare qui e trovare questa fantastica ricetta ovviamente mi ha fatto venir fame, anche perchè adoro i funghi! Complimentoni per il premio, sei un'esplosione di successi!
RispondiEliminaA presto!
Domani pane ^^
RispondiEliminaby Mr BuhBuhButter
@Caterina: Ricetta del pane in arrivo, Mr Butter “spagnotterà” domani per l'occasione! :)
RispondiElimina@sara favilla: Ciao Sara! E' stato un piacere assegnarti il premio, te lo meriti! ;)
Sono molto belle le tue parole, grazie! Anch'io ho cominciato a “bloggare” poco tempo fa e sono rimasta piacevolmente contenta! Dietro a ricette ben eseguite, foto d'autore e qualche pasticcio( anche miei, eh!) ci sono persone disponibili, simpatiche, amorevoli. :*
Domani sera, conto di postare il pane del Mister! ;)
@Sar@: Sì, posterò di brutto, anche il pane! Ho un mucchio di post non scritti da recuperare! ;) Grazie, a presto!
@LAURA: Hai ragione, in questo piatto urge “scarpettare”! Non dubitare, arriverà anche la ricetta del panone! ;)
@Ale: Buonissimo comple mese allora! Sono contenta di averti strappato un sorriso in più! :D
A presto!
@viola: Eh sì, troppi funghi e troppa poca carne, quindi si DEVE “scarpettare” di brutto! :P
Una goduria dopo più di un mese di piatti da stra dieta! Mr Buhtter sta lavorando per voi! ;)
@Tatiana ...e le sue torte:) : Grazie cara Taty! Non sono state male dopo tanta astinenza da piatti con un minimo di gusto, ma si può fare mejo! Stammi bene BossA delle torte! ;)
@Graal77: Tutto meritato cara! Macchè, sono una frana in linea generale, anche in cucina, anzi, soprattutto in cucina! Se pubblicassi i miei pasticci sarebbe un blog molto fiorente! ;)
@Barbara: E' stato un piacere cara! ;) Secondo me i funghi surgelati sono molto meno “pipposi” di quelli freschi, anche se non è proprio una linea di pensiero da “brava food blogger”! ;)
@Alessia: Weeeeeeeeeeee, ecco dov'eri finita! Beh, anch'io sono stata latitante per un po'!
Avevo letto il tuo post sugli origami, una bellissima iniziativa!
A chi lo dici, i funghi per me non sono mai troppi! Grazie, macchè, adesso inizierò a postare tutti i miei pasticci in cucina, così ti farai qualche risata! Ciao caVa, rimettiti per bene, né! :D
@Anonimo: Eh, mi sa che ti tocca, a grande richiesta! ^_^
la trovo molto gustosa questa ricetta, ciao cara felice giornata, baci!!
RispondiEliminaCiao cara, ti ringrazio tantissimo x avermi donato questo premio! Un abbraccio!
RispondiEliminaGustosisisme le scaloppine e congratulazioni per il premio, brava Mercoledì!!!!
RispondiEliminaNinete scuse, eggià, volgiamo solo le scaloppe! ciao cara, un baciotto!
RispondiEliminaOttime, davvero invitanti.
RispondiEliminaBaci.
Devono essere spettacolari!!!
RispondiEliminaBuonissimi slurp!!!
RispondiEliminaComplimenti per il premio
Un abcione Anna
Buonissima la scaloppinaaa! davvvero brava! ma lo sai che la carne riesco a mangiarla solo così?questa ai funghi non l'ho provata ancora!davvero bravissimaaaaaa! complimenti!
RispondiEliminaPS.ho 2 sondaggi aperti sul mio blog.vota se ti va! bacioniiiii
ciao!!complimenti per il tuo blog mi piace un sacco e pure x il premio!!=)))
RispondiEliminada oggi ti seguirò con interesse mi sono aggiunta ai tuoi sostenitori!!=)
se ti va di passare da me un saltino mi farebbe davvero molto piacere!=)
a presto buona serata vale
@nanussa: Dopo tanta insalata ed affettato magro, è gustosa per forza! Ihihi! Buona giornata anche a te ;)
RispondiElimina@More: E' un piacere averti assegnato il premio! Tutto meritato! ;)
@speedy70: Grazie cara! Buona giornata!
@Aria: Ehehe! ;) Non sono mai abbastanza le scaloppine!!!
@Natalia: Grazie! A presto Naty!
@NIGHTFAIRY: Troppo buona! :*
@ranapazza65: grazie Anna! Troppo buona pure tu! ;)
@Meg: Grazie cara Meg! Ah, vado subito a votare allora! ;)
@Imbini Pasticcini: Ciao, benvenuta! Sono appena andata a vedere il tuo blog. Molto carino, poi c'è una ricetta dei nachos che vorrei proprio fare al più presto, ma per ora non posso; sono a dieta! ;(
Grazie, a presto Vale! :)
Buonissime queste scaloppine le faccio per stasera a cena grazie per l'idea!!! Un abbraccio!!!
RispondiElimina@rossella: wow, che responsabilità che mi dai! Speriamo bene...0_o A presto! ..e se anche secondo il galateo non si dovrebbe dire:"Buon appetito"! ;)
RispondiEliminaVedo, con dispiacere, che la dieta continua!!! Ma il pane che ci fa in quel piatto???
RispondiEliminaBravissima, baci
@Gianni: Eh, ma questo è già un piatto di conforto rispetto ai miei soliti pasti! :P
RispondiEliminaBEh, 30 gr di pane li mangio, che per caso mi vorresti togliere pure quelli?! Ci sto, ma per un tuo pane croissantato! ;)
30 grammi di pane non si negano nemmeno ad un condannato a morte!!! Poi se fosse per me ti manderei un paio di croissant....ma sono stati ventilati in un batti d'occhio!!!
RispondiEliminaMmmmmh mmmmmmh mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmh.
RispondiEliminaNon è che tu e Mr Buhbuh scendete giù dai monti, dai vostri prati in fiore e ce ne portate un po', la prossima volta?!
Baci :*
bè non importa perchè non hai aggiornato il blog, l'importante è che sei tornata con le tue splendide ricette!
RispondiEliminaUn bacio e buon weekend
Concordo con Choppa ^_* e aspetto la ricetta del pane, bravi!
RispondiElimina@Gianni: Eh, immagino che siano spariti subito i tuoi pani croissant! :P
RispondiElimina@Choppa: Hai ragione, ma portare companatico a te che sei una super cuoca sembrerebbe brutto, no?! ;)
@Marjlou: Grazie Marj, che carina! Troppo buona! : ) Buon weekend anche a te!
@Sonia: Ehehhe, ricetta del pane in arrivo! ;)