Visualizzazione post con etichetta Farro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Farro. Mostra tutti i post

Zuppa di farro, ceci e fagioli

Nonostante i 27 anni suonati, qualche convinzione da bambino capriccioso ancora ce l’ho.
Non è che me ne vanto, ma è così.
Poi si sa, con l’avanzare del tempo, di solito si peggiora.
O forse, invecchiando si diventa saggi…bah!
Tutto ciò che è brodoso non mi piace, non mi è mai piaciuto e per partito preso, tutto ciò che dev’essere mangiato col cucchiaio non va bene.
Incurante di quanto sono schifiltosa, ieri ho provato a fare una zuppa.
La mia prima zuppa.
...mi sono dovuta ricredere, non era buona, era molto, molto, molto più che buona. 
Non solo è gustosa, ma fa pure bene!
Io e le zuppe ci frequenteremo molto più assiduamente in futuro!


Ingredienti per 2 persone:

170 g di ZuppAh! Melandri Gaudenzio (selezione di farro, ceci e fagioli)
100 g di fregula (semola sarda)
brodo vegetale
olio d’oliva Dante
1 spicchio d’aglio tritato
1 rametto di rosmarino fresco tritato
6 foglie di salvia fresca tritate
sale
pepe

Preparazione:

In una ciotola mettete in ammollo in acqua fredda la ZuppAh! per 6 ore.
Trascorse le 6 ore, scolate la zuppa e mettetela da parte.
In una padella mettete un generoso filo d’olio, fate soffriggere il trito d’aglio, salvia e rosmarino.
Unite la zuppa, mescolate per un minuto e coprite col brodo vegetale.
Portate ad ebollizione, abbassate la fiamma e continuate la cottura a fuoco basso per 90 minuti.
Mettete un pentolino d’acqua a bollire a 15 minuti dalla fine della cottura della zuppa.
Buttate la fregula, scolate ed aggiungete alla zuppa.
Mescolate.
Aggiustate di sale e di pepe.
Un filo d’olio, un rametto di maggiorana o rosmarino per decorazione e gustate!

Zuppa di farro, ceci e fagioli 
 
Zuppa di farro, ceci e fagioli 2

La dose nella foto è solo un assaggino, non temete, con queste quantità sarà sufficiente la ZuppAh! per saziarvi!