Non ci sono scuse.
Ho cazzeggiato amabilmente durante questa luuuuuuuunga assenza.
MI sono messa a dieta, (con buoni risultati, ma ho fatto in modo che non ne restasse traccia, tranquilli!), ho fatto torte, caSSSate, colpi di testa, tragedie, melodrammi ed anche qualche commedia; di quelle in cui si ride, parecchio.
Sono diventata una nerd-ONA: drogata di Pinterest e Twitter addictet, ma posso ancora peggiorare!
Torno con un evergreen. Piace a grandi e piccini. Con la versione classica non si sbaglia mai, ma le variazioni sono una scusa per farlo e rifarlo, e rifarlo…
Sto parlando del tiramisù, anzi, del
Birramisù'
Ingredienti per 4 persone:
(“Birra”, Guido Tommasi Editore)
200 g di savoiardi
(8 savoiardi grandi:2 tagliati a metà per ogni vasetto)
250 g di mascarpone
2 uova
3 cucchiai di zucchero (9 cucchiai)
33 cl di birra chiara aromatica o scura (de gustibus)
cacao amaro in polvere per spolverare
Procedimento:
Preparate delle coppette (nel mio caso vasetti da conserva) che possano contenere il vostro dolce.
Separate i tuorli dagli albumi. Montate a neve fermissima questi ultimi e teneteli in frigorifero.
In una ciotola montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro , gonfio e spumoso al quale dovrete unire il mascarpone a temperatura ambiente.
Mescolate bene il tutto fino ad ottenere una crema liscia ed aggiungete gli albumi montati, lavorando delicatamente l’impasto dal basso verso l’alto.
Versate la birra in una ciotola ed inzuppate appena i savoiardi, senza impregnarli, altrimenti il birramisù risulterebbe troppo liquido. Cominciate a montare il birramisù a strati: savoiardi, crema, cacao e così via. Terminate con la crema sulla quale spolverare il cacao amaro poco prima di servire. (altrimenti diventerà nerissimo, come è successo a me) Conservate in frigorifero per almeno 3 ore.
Leccare il fondo del vasetto è concesso!