Le pastine sono finite, anche la voglia di andare a fare la spesa è finita, così ho provato a fare le tartellette.
Le dosi sono giuste giuste per 6 tartellette.
Sarà la seconda volta che provo a fare la pasta frolla, non ho ancora una ricetta mia, la ricetta dell’altra volta, stranamente l’ho smarrita; così mi sono affidata a Giallo zafferano, insomma, una certezza!
Ho ridotto le dosi di 1/4 e cambiato qualcosina.
La ricetta della crema l’ho presa da una ricetta di Nightfairy.
Anche qui ho sostituito la vaniglia alla scorza d’arancia.
Era di una preparazione più complessa, che si andava a mescolare con mascarpone e panna. Purtroppo non ricordo il nome, era del suo “vecchio” portale.
Fatina, se ti ricordi, aggiorno subito!
Ingredienti per la pasta frolla:
125 gr di farina
62 gr di burro
1 tuorlo
50 gr di zucchero a velo
scorza grattugiata di un’arancia
sale
Preparazione:
Mettete nel mixer il burro freddo, un pizzico di sale e la farina.
Il composto deve risultare “bricioloso”.
In una ciotola mettete il composto ottenuto, il tuorlo, lo zucchero a velo e la scorza grattugiata.
Impastate, formate una palla, avvolgete con della pellicola e mettete in frigorifero per 30 minuti.
Su un piano leggermente infarinato, stendete la pasta col mattarello.
Ungete ed infarinate le formine e riempitele con uno strato di pasta.
Bucherellate le tartellette con uno stuzzicadenti.

Ingredienti per la crema:
200 ml di latte
2 tuorli
15 gr di farina
50 gr di zucchero
1 scorza d’arancia
Preparazione:
Mescolate i tuorli con lo zucchero e la farina.
Fate prendere bollore al latte insieme alla scorza d’arancia.
Lasciate in infusione per 30 minuti.
Togliete la scorza e versate il latte sul composto, mettete sul fuoco e fate addensare mescolando continuamente.
Lasciate raffreddare.
Mettete un paio di cucchiai di crema in ciascuna tartellette.
Se vi avanza un po’ di pasta frolla, tagliatene con una formina e mettetela sopra la crema.
Dagli errori, s’impara! ..forse! Non so se vi ricordate, qualche ricetta fa, in una specie di cestino ai lamponi avevo messo il riso per far cuocere la calotta senza ripieno. Beh, un mezzo disastro! Non convinta, non ho comprato nulla per cuocere le calotte. Anche questa volta, per non mettere chissà cosa per far cuocere le tartellette senza crema, ho messo a cuocere tutta la tartellette riempita con la crema.
Non sono stata molto soddisfatta, in cottura, la crema si gonfiava e si sgonfiava, in certi punti si è anche scurita. Insomma, sembra la pelle di una yo yo dieter, per niente bello da vedere!


Le dosi sono giuste giuste per 6 tartellette.
Sarà la seconda volta che provo a fare la pasta frolla, non ho ancora una ricetta mia, la ricetta dell’altra volta, stranamente l’ho smarrita; così mi sono affidata a Giallo zafferano, insomma, una certezza!
Ho ridotto le dosi di 1/4 e cambiato qualcosina.
La ricetta della crema l’ho presa da una ricetta di Nightfairy.
Anche qui ho sostituito la vaniglia alla scorza d’arancia.
Era di una preparazione più complessa, che si andava a mescolare con mascarpone e panna. Purtroppo non ricordo il nome, era del suo “vecchio” portale.
Fatina, se ti ricordi, aggiorno subito!
Ingredienti per la pasta frolla:
125 gr di farina
62 gr di burro
1 tuorlo
50 gr di zucchero a velo
scorza grattugiata di un’arancia
sale
Preparazione:
Mettete nel mixer il burro freddo, un pizzico di sale e la farina.
Il composto deve risultare “bricioloso”.
In una ciotola mettete il composto ottenuto, il tuorlo, lo zucchero a velo e la scorza grattugiata.
Impastate, formate una palla, avvolgete con della pellicola e mettete in frigorifero per 30 minuti.
Su un piano leggermente infarinato, stendete la pasta col mattarello.
Ungete ed infarinate le formine e riempitele con uno strato di pasta.
Bucherellate le tartellette con uno stuzzicadenti.
Ingredienti per la crema:
200 ml di latte
2 tuorli
15 gr di farina
50 gr di zucchero
1 scorza d’arancia
Preparazione:
Mescolate i tuorli con lo zucchero e la farina.
Fate prendere bollore al latte insieme alla scorza d’arancia.
Lasciate in infusione per 30 minuti.
Togliete la scorza e versate il latte sul composto, mettete sul fuoco e fate addensare mescolando continuamente.
Lasciate raffreddare.
Mettete un paio di cucchiai di crema in ciascuna tartellette.
Se vi avanza un po’ di pasta frolla, tagliatene con una formina e mettetela sopra la crema.
Infornate a 180° per 30 minuti.
Non sono stata molto soddisfatta, in cottura, la crema si gonfiava e si sgonfiava, in certi punti si è anche scurita. Insomma, sembra la pelle di una yo yo dieter, per niente bello da vedere!
Quindi, urge comprare i fagioli secchi!
Almeno pare che di sapore siano delicate.
..fiuuu!!!
facciamo merenda insieme? baci
RispondiEliminaMamma mia che buone, mi sembra di sentire il profumino di crema.....bravissima!!! un bacio, Olga
RispondiEliminaCaspita si presentano davvero bene, ma mica puoi rimanere a dieta con queste bontà, come fai a resistere? Le regali a parenti e amici? Guarda che io sono qui in caso!
RispondiEliminaL'aspetto è invitante, come sicuramente il gusto! Carina la stellina.
RispondiEliminaUn abbraccio
@Ale: In teoria la farei volentierissimo merenda, anche due volte al giorno! ..in pratica no, non so da quant'è che non la faccio! ;( Finita la dieta, ti aspetto per "merendare" insieme! :P
RispondiElimina@Olga: Grazie cara Olga, ma se devo dire la verità non ne ho assaggiato nemmeno un pezzettino. Grazie della fiducia! ;)
@Alessia: Eh già, infatti le ha fatte sparire il mio ammMore! ..sia per il mio bene che per il suo! ^_^ ...parenti?! BUah! ..giammai! Se ne faccio da regalare, sì, sì, vanno agli amici!
..se passi di qui te ne faccio una solo pe' ttia!
@Elena: Ciao Elena! Grazie, ehm, non ne sono certa perchè non ho assaggiato, ma "sono andate mangiate". A presto! ;)
Beh certo: se non si hanno le patatine e non si ha voglia di fare la spesa queste tartellette sono l'alternativa perfetta!!! Sono muy carineeeee! baci, Titti
RispondiEliminama perchè dici così? Ha il classico aspetto della crema cotta. A me per esempio piace moltissimo.
RispondiEliminaPerciò io le tue tartellette le trovo perfette. e mi è pure venuta voglia di provarle :D
Brava, molto molto buone.
Un bacione
Ma ma ma e la dieta? Finita?? Allora sei pronta per la prova costume, vero? Buone queste tartellette....e la crema mi piace assai! Bravissima, baci....
RispondiElimina@Titti: Ciao Titti, benvenuta! Diciamo che chi le ha mangiate ha gradito. Io "colaziono" da tanto con insapori formelle di cereali..;(
RispondiElimina@viola: Bah, mi sembra pelle flaccida! So che non è una bella immagine, ma mi ricorda quella! o_0
Grazie viola, faccio riverenza! ^_^
@Gianni: La dieta continua, tra un pranzo dalla nonna acquisita ed un compleanno al ristorante; non è mica facile! Queste però non le ho neanche assaggiate! Non sono mai stata pronta per la prova costume, manco ora! ;(
Grazie caro Gianni, a presto! ;)
Che goloseeee!
RispondiEliminaVieni sul mio blog, ho pensato a te :)
@Nightfairy: Grazie, il merito è anche della tua crema! Corroooooo! ^_^
RispondiEliminaBelessa, mi sembra che sia proprio la "torta fredda al mascarpone", ma non esiste più il link, quindi non preoccuparti :)
RispondiEliminaA me sembrano ottime tesorina ;) anzi se un giorno ci incontreremo me le farai trovare con una bella tazzona di caffè!!!
RispondiEliminaUn bacio cara stefy :)
@Nightfairy: Non ne sono sicura, mi sarebbe piaciuto mettere il link ad una delle tue goloserie! Argh! ;(
RispondiElimina@Tatiana: Non so, non le ho assaggiate!
Magari, ci conto! Faremo una torta delle tue, cioè, tu la fai ed io ti guardo con ammirazione; poi, merenda con le tartellette! ;) Stammi bene!
Mi sembrano davvero buone e golose!
RispondiEliminaComplimenti.
Ma che belle Tartellette alla crema! una delizia!
RispondiEliminaCiao bella ti vorrei invitare al mio primo contest....
RispondiEliminahttp://lacucinadigianni.blogspot.com/2011/05/il-mio-primo-contestcucina-prova-di.html
Baci
Sono deliziose e carinissime... brava!
RispondiEliminame la passi una per la merenda?
Buona giornata cara!
@Natalia: Grazie, non so, non le ho neanche assaggiate ! ^_^
RispondiElimina@ristoranti roma: Grazie! ;)
@Gianni: Ciao! Wow, hai organizzato un contest, che bravo!
Eh, vado a vedere il regolamento! Cercherò dìinventarmi qualcosa!
@Sar@: Ciao Sara, te ne terrò una per la prossima volta! ;) Buona giornata anche a te!
Deliziose Tartellette alla crema!! complimenti!
RispondiElimina@sergio: Ciao Sergio! Molto volentieri, grazie! :)
RispondiElimina@ristoranti a roma: Grazie, è la fortuna del principiante!
fantastiche!
RispondiEliminacomplimenti x il bel blog!
ho prelevato il banner spero che non ti dispiaccia..ma ti seguiro'!
Devono essere molto morbide e croccanti.
RispondiEliminahttp://calogeromiracucinaericette.wordpress.com
www.twitter.com/CMRicette
www.friendfeed.com/CalogeroMira
www.facebook.com/CalogeroMira
@nonna papera: Ciao! Benvenuta! Grazie! ^_^ MAcchè dispiacere, mi fa piacerissimo! Sono tua seguace anch'io così non ci perderemo di vista! ;)
RispondiElimina@Calogero: Grazie! Potresti evitare di farti pubblicità ogni volta che lasci un commento per piacere?
ciao! belle le tue tartellette con la stellina !!!
RispondiEliminati seguo, ti seguo... chissà se seguire le tue stelline mi porterà verso altre dolcezze???
se ti va di postarle nel mio contest, ne sarei felice!!!
@LaFataGolosa: Ciao! Benvenuta! Grazie del sostegno! ;) GRazie, vado subito a dare un'occhiata!
RispondiEliminaMa sono meravigliosi le tue tartellette.
RispondiEliminaDa oggi ti seguo.
Un bacione
Lu
@Cucina di casa da lu: Ciao Lu! Benvenuta! Grazie della visita e del supporto! ^_^ VEngo subito a dare un'occhiata da te! A presto! ;)
RispondiElimina