Nuova collaborazione con l’azienda Tec-Al.
La TEC-AL srl è situata nel cuore dell'Emilia, zona ricca di tradizione ed esperienza nel settore alimentare.
L'Azienda opera da anni nel comparto alimentare; propone miscele tecnologiche a base di ingredienti, additivi, aromi, droghe, spezie ed erbe aromatiche, anche personalizzate. (…)
Mi hanno gentilmente omaggiata di:
1 vasetto di AGLIO in granuli
1 vasetto di CANNELLA in polvere
1 vasetto di PEPE BIANCO in polvere
1 vasetto di PEPE NERO in polvere
1 vasetto di ROSMARINO IN FOGLIE
1 vasetto di SALE INDIANO VIOLA
1 scatola di alluminio di CORIANDOLO in SEMI
1 scatola di alluminio di CORIANDOLO in POLVERE

La TEC-AL srl è situata nel cuore dell'Emilia, zona ricca di tradizione ed esperienza nel settore alimentare.
L'Azienda opera da anni nel comparto alimentare; propone miscele tecnologiche a base di ingredienti, additivi, aromi, droghe, spezie ed erbe aromatiche, anche personalizzate. (…)
Mi hanno gentilmente omaggiata di:
1 vasetto di AGLIO in granuli
1 vasetto di CANNELLA in polvere
1 vasetto di PEPE BIANCO in polvere
1 vasetto di PEPE NERO in polvere
1 vasetto di ROSMARINO IN FOGLIE
1 vasetto di SALE INDIANO VIOLA
1 scatola di alluminio di CORIANDOLO in SEMI
1 scatola di alluminio di CORIANDOLO in POLVERE
Ahhpperò! qui diventiamo sempre più famous! Due collaborazioni in due giorni? Complimenti!
RispondiEliminaBologna è bellissima, anche se dopo ore ore a guardare la statua del Nettuno, la lega dei Sette Mari, non l'ho mica vista...Domenica mattina ho fatto colazione, al bar del tuo amico in via Zamboni, il mercatino l'ho visto in lungo e in largo procurandomi tanto di vesciche ai piedi, il portafoglio si è alleggerito, ma non ho mangiato i tortellini :( sarò costretta a ritornarci...
Compliemtni per questa nuova collaborazione!
RispondiEliminaComplimenti Memole, aspetto le stuzzicanti ricette, baci cara!!!!
RispondiEliminaCiao, complimenti!
RispondiEliminaTi volevo segnalare un libro molto interessante che io comprerò a breve: è un libro della “Collana di cultura gastronomica” dell’Accademia Italiana della Cucina (hanno un sito) dal titolo “1861-2011. La cucina nella formazione dell’identità nazionale” .
Un caro saluto
Serena
@Alessia: Eh, se, se…!
RispondiEliminaAhahaha! Turista curiosa!!!
Impossibile non comprare niente, tra la piazzola e la montagnola qualcosa scappa di sicuro!
No tortellini no party! Urge rimediare, magari quando e se arriverà l’inverno. Il brodo è la morte loro, anche se non sono male con la panna! ; )
@Mila: Grazie! ^_^
@speedy70: Non era mica male il nome Memole, ma ormai mi tengo questo! ^_^ Grazie!
@Serena: Grazie, ok, andrò a dare un’occhiata!
Hai ricevuto dei doni molto preziosi, non conoscevamo quest'azienda e siamo molto curiosi di vedere tutti i suoi prodotti, faremo una visita.
RispondiEliminaBaciotti da Sabrina&Luca
Complimenti per le tue nuove collaborazioni...adesso aspetto le ricettine!!!
RispondiEliminaBuona giornata
@Luca and Sabrina: Grazie Luca & Sabrina! :)
RispondiElimina@letizia: Grazie Letizia! ^_^